I prodotti che al primo assaggio hanno ricevuto un voto 6 sono stati ulteriormente esaminati da una seconda giuria. A dare il proprio giudizio sono stati chef e gastronomi di punta.
Della giuria speciale hanno fatto parte gli chef Pascal Steffen del ristorante Roots di Basilea, Jörg Slaschek del ristorante Attisholz di Soletta, Sandro Dubach e Alexandra Knutti di roh & nobel di Worb e Stéphanie Zosso del Schüpberg-Beizli di Schüpfen, Berna, finalista di «Der Goldene Koch 2021».
Per tredici volte hanno assegnato il voto 6 e con questo il premio speciale per un gusto particolarmente soddisfacente e un’esperienza unica.
- Chimichurri preparazioni a base di spezie, Biberevents
- Miscela di aceto al dragoncello Traumgenuss GmbH
- Farina di semi di lino Biofarm Genossenschaft
- Drink alla soia Swissoja
- Tofu affumicato con legno di faggio Swissoja
- Mix croccante alla spelta E. Zwicky AG
- Paste alimentari alla spelta minore paste alimentari, Felix-Egghof
- TUK D-82% Madagaskar K/B FT, Chocolats Halba
- Tavoletta di cioccolato fondente 62% Boulangerie Saudan
- Confettura di ciliegie Ottiger Spezialitäten AG
- Succo diretto di mirtillo siberiano succo di frutta, Biohof Oberzinggen
- Miele di fiori con robinia NectarApis Taminelli
- Miele delle Prealpi Stéphane Gunther
Patrick Zbinden, presidente della giuria, giornalista gastronomico e specialista in analisi sensoriale riassume così l’esperienza: «I professionisti del settore come i professionisti gastronomici, gli chef di spicco e gli esperti di analisi sensoriale hanno esaminato con cura i prodotti. La qualità, in questa edizione del premio, è di altissimo livello.» Una cosa è certa: «Premiati o meno, tutti i prodotti sono stati creati con grande passione e con enorme competenza!»