• Produttori
  • Trasformatori e commercianti
  • Partner internazionali
Logo
  • Il nostro impegno
  • Il nostro approccio
  • La nostra associazione
  • Vivere Bio Suisse
Il nostro impegno

Il bio dal campo alla tavola per principio. Un sistema che funziona.

  • Sostenibilità
    • Qualità e gusto
    • Salute
    • Principio della Gemma
    • Il nostro marchio
  • Benessere degli animali
    • Foraggiamento
    • Allevamento
    • Salute degli animali
  • Biodiversità
    • Diversità di specie
  • Protezione delle risorse
    • Suolo
    • Piante
    • Acqua
    • Clima
  • Equità
    • Mercato
    • Prezzi
  • Trasparenza
    • Direttive
    • Controllo
    • Importazione
Il nostro approccio

La nostra visione: un paese bio. La realtà richiede risposte a domande complesse.

  • Domande frequenti
  • Politica e società
    • Alimentazione
    • Iniziative
    • Iniziativa sull’allevamento intensivo
  • La nostra opinione
La nostra associazione

La voce dell’agricoltura bio svizzera. Ci mettiamo passione, intelligenza e manualità.

  • Ritratto
    • Bio in cifre
    • Rapporto annuale
    • Storia
    • Linee direttive e visione
  • Membri
    • Organizzazioni associate
  • Organizzazione
    • Consiglio direttivo
    • Segretariato centrale
    • Assemblea dei delegati
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Download
  • Contatto
    • Offerte di lavoro
  • In seno all’associazione
    • Direttive
Vivere Bio Suisse

Tutto sui prodotti bio, la loro origine e la loro lavorazione. Perché il bio è buono.

  • Blog
    • Cinema
  • Prodotti Gemma
    • Prodotti Bio Gourmet
    • Calendario stagionale
  • Bio nelle vostre vicinanze
  • Ricette Gemma
  • Manifestazioni
    • Symposium Bio

Produttori e partner

  • Produttori
  • Trasformatori e commercianti
  • Partner internazionali

Il bio dal campo alla tavola.

Benessere degli animali

Buon foraggio bio e ampie aree di sfogo per animali sani.

Mi sembra fantastico

Biodiversità

Spazi di vita diversificati per piante e animali.

Perché è importante?

Il bio dal campo alla tavola.

Protezione delle risorse

Con la natura per un’agricoltura sostenibile.

Cosa intendiamo per equilibrio

Gusto

Produzione all’insegna del rispetto e lavorazione delicata.

Il gusto con la coscienza pulita

Il bio dal campo alla tavola.

Innovazione

Proseguire con il bio e trovare soluzioni per il domani.

La perfezione? Ci stiamo lavorando

Globalità

Il bio dal campo alla tavola.

Ecco come funziona il principio della Gemma

Il bio dal campo alla tavola.

Trasparenza

Controlli indipendenti delle nostre rigorose Direttive.

Potete fidarvi

Equità

Partnership eque, così il bio conviene a tutti.

Ecco come viviamo la responsabilità
News

Più sicurezza alimentare grazie a una maggiore tutela dell’ambiente

Le crisi a breve e lungo termine come la guerra in Ucraina, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità stanno mettendo ...

Blog

David Yersin, CEO di Pronatec AG: «Al momento, in Svizzera non esiste un impianto paragonabile.»

All’inizio dell’anno, il pioniere dello zucchero di canna e del cacao bio Pronatec ha inaugurato uno stabilimento di produzione comp...

La nostra associazione

Bio in cifre

Conferenza stampa 2022.

Blog

«Lavoriamo intensamente per aumentare la sostenibilità di intere catene di creazione del valore e per convertirle al biologico.»

Quale sviluppo ha caratterizzato in particolare il settore biologico lo scorso anno e quali sfide o opportunità offre il mercato? Da...

Il nostro impegno

Il principio della Gemma

Bio Suisse pensa e agisce in cicli, ispirata dalla natura. Per questo riunisce ruoli diversi e persegue un obiettivo di sostenibilità.

News

La Migros e Bio Suisse intensificano la loro collaborazione

La Migros e Bio Suisse in futuro collaboreranno ancora più strettamente. D'ora in poi, gli elevati standard di Bio Suisse saranno ...

Il nostro approccio

Le risposte alle domande più frequenti

Gli alimenti biologici sono più sani? Perché i prodotti Gemma sono importati?

Il nostro impegno

Bio protegge l’ambiente

Suolo, acqua, aria e piante sono le basi dell’agricoltura. Gli agricoltori bio le usano con grande accortezza.

La nostra associazione

L'agricoltura biologica e il mercato del biologico – questo era l'anno 2020 in cifre.

Conferenza stampa 2022.

Lo sapevi?

Da quando esiste l'agricoltura biologica in svizzera? Rispondiamo alle domande frequenti.

Gli alimenti biologici sono più sani? Perché i prodotti Gemma sono importati? E qual è la differenza tra l'etichetta Gemma e ...

Blog

Quando la terra sana si trasforma in arte

Un terreno sano non è essenziale solo per l’agricoltura. «È la nostra base vitale», afferma la bioagricoltrice Claudia Meierhans del...

Ricette

Striscioline di lucioperca bio con asparagi su spuma allo zafferano


Primo per 6 persone

Vivere Bio Suisse

Cinema Gemma

Dei circa 7'500 agricoltori Gemma ognuno ha una storia da raccontare. Alcuni li siamo andati a trovare e ci hanno raccontato la ...

Bio Suisse
Peter Merian-Strasse 34
CH-4052 Basel

Tel. 061 204 66 66

bio@bio-suisse.notexisting@nodomain.comch

Note legali
Protezione dei dati
Contattare il webmaster

Link
Offerte di lavoro
Segretariato centrale
Organo di mediazione
Media

Rimani aggiornato

  • Il nostro impegno
    • Sostenibilità
    • Benessere degli animali
    • Biodiversità
    • Protezione delle risorse
    • Equità
    • Trasparenza
  • Il nostro approccio
    • Domande frequenti
    • Politica e società
    • La nostra opinione
  • La nostra associazione
    • Ritratto
    • Membri
    • Organizzazione
    • Media
    • Contatto
    • In seno all’associazione
  • Vivere Bio Suisse
    • Blog
    • Prodotti Gemma
    • Bio nelle vostre vicinanze
    • Ricette Gemma
    • Manifestazioni

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione accetta la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.