• Produttori
  • Trasformazione & commercio
  • Partner internazionali
Logo
  • Il nostro impegno
  • Il nostro approccio
  • La nostra associazione
  • Vivere Bio Suisse
Il nostro impegno

Il bio dal campo alla tavola per principio. Un sistema che funziona.

  • Sostenibilità
    • Qualità e gusto
    • Salute
    • Principio della Gemma
    • Il nostro marchio
  • Benessere degli animali
    • Foraggiamento
    • Allevamento
    • Salute degli animali
  • Biodiversità
    • Diversità di specie
    • Diversità varietale
  • Protezione delle risorse
    • Suolo
    • Piante
    • Acqua
    • Clima
  • Equità
    • Mercato
    • Prezzi
  • Trasparenza
    • Direttive
    • Controllo
    • Importazione
Il nostro approccio

La nostra visione: un paese bio. La realtà richiede risposte a domande complesse.

  • Domande frequenti
    • Lavorazione e imballaggio
    • Marchi e controllo
    • Allevamento degli animali e foraggiamento
    • Importazione
  • La nostra opinione
  • Politica e società
    • Iniziativa biodiversità
    • Il lupo e l’agricoltura bio
    • Iniziativa per i ghiacciai e legge sul clima
  • In primo piano
    • L’ingegneria genetica
    • Il clima
La nostra associazione

La voce dell’agricoltura bio svizzera. Ci mettiamo passione, intelligenza e manualità.

  • Ritratto
    • Bio in cifre
    • Rapporto annuale
    • Storia
    • Linee direttive e visione
  • Membri
    • Organizzazioni associate
  • Organizzazione
    • Consiglio direttivo
    • Segretariato centrale
    • Assemblea dei delegati
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Download di foto
    • Download del logo
  • Contatto
    • Offerte di lavoro
  • In seno all’associazione
    • Direttive
Vivere Bio Suisse

Tutto sui prodotti bio, la loro origine e la loro lavorazione. Perché il bio è buono.

  • Blog
    • Cinema
  • Prodotti Gemma
    • Prodotti Bio Gourmet
    • Calendario stagionale
  • Bio nelle vostre vicinanze
  • Ricette Gemma
  • Manifestazioni
    • Mercati regionali
    • Symposium Bio
    • Forum nazionale per la ricerca biologica FNRB

Produttori e partner

  • Produttori
  • Trasformazione & commercio
  • Partner internazionali

Vivere Bio Suisse › Blog › 2019 › 12

  • Mangiare e bere
  • Ecco perché biologico
  • Amici e partner

«Trovo strani i termini ‹bio› e ‹convenzionale›»

03. dicembre 2019

«Trovo strani i termini ‹bio› e ‹convenzionale›»
A volte la gastronomia è un affare di breve durata con un tasso di fluttuazione elevato. Quindi non desta stupore il fatto che dopo l’apprendistato come cuoco all’Hotel Garni Mittenza di Muttenz (BL), alla fine degli anni ʽ80, Andreas Seiler fosse passato da un lavoro stagionale all’altro. Seguirono poi la Scuola alberghiera di Lucerna, la posizion...
  • Trasformazione
  • Mangiare e bere
  • Amici e partner

La bontà del bio

03. dicembre 2019

La bontà del bio
Aspetto, aroma, gusto, consistenza, armonia e retrogusto: nel quadro dell’assegnazione della Gemma Bio Gourmet una giuria di specialisti capitanata dallo specialista in analisi sensoriale e giornalista gastronomo Patrick Zbinden ha insignito di un premio speciale sei prodotti di particolare eccellenza. La premiazione si è tenuta alla fine di novemb...
  • Mangiare e bere
  • Associazione

Il Grand Prix Bio Suisse va a un birrificio engadinese

03. dicembre 2019

Il Grand Prix Bio Suisse va a un birrificio engadinese
Molti bevitori di birra non ne sono consapevoli: per la maggior parte delle birre svizzere solo l’acqua proviene dalla Svizzera, mentre il luppolo e l’orzo vengono dall’estero. La Bieraria Tschlin, nel comune grigionese di Martina, acquista invece in Svizzera le materie prime per i suoi principali quattro tipi di birra, per di più in zona montana e...
  • Ecco perché biologico
  • Coltivazione biologica

Biotta e Rathgeb Bio riscaldano in modo ecologico

03. dicembre 2019

Biotta e Rathgeb Bio riscaldano in modo ecologico
Molte aziende si preoccupano già da anni, se non da decenni, di come poter migliorare la propria efficienza energetica minimizzando le emissioni di CO2. Ne sono testimoni i continui progetti attuati con successo. Non da ultimo nell’industria bio, che si occupa del tema della sostenibilità pressoché quotidianamente. Così anche la pioniera svizzera d...

Parole chiave

  • Amici e partner
  • Animali
  • Associazione
  • Azienda biologica
  • Coltivazione biologica
  • Durevolezza
  • Ecco perché biologico
  • Fallo da solo
  • Fare la spesa
  • In conversazione
  • Internazionale
  • Mangiare e bere
  • Partnership
  • Personalità
  • Trasformazione
  • Vivere il bio

Bio Suisse
Peter Merian-Strasse 34
CH-4052 Basel
Tel. 061 204 66 66

bio@bio-suisse.notexisting@nodomain.comch

Link
Offerte di lavoro
Segretariato centrale
Organo di mediazione
Media
Note legali
Protezione dei dati

Produttori & partner
Produttori
Trasformazione & commercio
International

Rimani aggiornato

  • Il nostro impegno
    • Sostenibilità
    • Benessere degli animali
    • Biodiversità
    • Protezione delle risorse
    • Equità
    • Trasparenza
  • Il nostro approccio
    • Domande frequenti
    • La nostra opinione
    • Politica e società
    • In primo piano
  • La nostra associazione
    • Ritratto
    • Membri
    • Organizzazione
    • Media
    • Contatto
    • In seno all’associazione
  • Vivere Bio Suisse
    • Blog
    • Prodotti Gemma
    • Bio nelle vostre vicinanze
    • Ricette Gemma
    • Manifestazioni

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione accetta la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.