• Produttori
  • Trasformazione & commercio
  • Partner internazionali
Logo
  • Il nostro impegno
  • Il nostro approccio
  • La nostra associazione
  • Vivere Bio Suisse
Il nostro impegno

Il bio dal campo alla tavola per principio. Un sistema che funziona.

  • Sostenibilità
    • Qualità e gusto
    • Salute
    • Principio della Gemma
    • Il nostro marchio
  • Benessere degli animali
    • Foraggiamento
    • Allevamento
    • Salute degli animali
  • Biodiversità
    • Diversità di specie
    • Diversità varietale
  • Protezione delle risorse
    • Suolo
    • Piante
    • Acqua
    • Clima
  • Equità
    • Mercato
    • Prezzi
  • Trasparenza
    • Direttive
    • Controllo
    • Importazione
Il nostro approccio

La nostra visione: un paese bio. La realtà richiede risposte a domande complesse.

  • Domande frequenti
    • Lavorazione e imballaggio
    • Marchi e controllo
    • Allevamento degli animali e foraggiamento
    • Importazione
  • La nostra opinione
  • Politica e società
    • Alimentazione
    • Iniziative
    • Iniziativa sull’allevamento intensivo
  • In primo piano
    • Il clima
La nostra associazione

La voce dell’agricoltura bio svizzera. Ci mettiamo passione, intelligenza e manualità.

  • Ritratto
    • Bio in cifre
    • Rapporto annuale
    • Storia
    • Linee direttive e visione
  • Membri
    • Organizzazioni associate
  • Organizzazione
    • Consiglio direttivo
    • Segretariato centrale
    • Assemblea dei delegati
  • Media
    • Comunicati stampa
    • Fototeca
    • Download del logo
  • Contatto
    • Offerte di lavoro
  • In seno all’associazione
    • Direttive
Vivere Bio Suisse

Tutto sui prodotti bio, la loro origine e la loro lavorazione. Perché il bio è buono.

  • Blog
    • Cinema
  • Prodotti Gemma
    • Prodotti Bio Gourmet
    • Calendario stagionale
  • Bio nelle vostre vicinanze
  • Ricette Gemma
  • Manifestazioni
    • Mercati regionali
    • Symposium Bio
    • Forum nazionale per la ricerca biologica FNRB

Produttori e partner

  • Produttori
  • Trasformazione & commercio
  • Partner internazionali

Vivere Bio Suisse › Blog › 2017 › 10

  • Mangiare e bere
  • Trasformazione
  • Coltivazione biologica

Innovazione: Il percorso verso i prodotti Betty Bossi

19. ottobre 2017

Innovazione: Il percorso verso i prodotti Betty Bossi
I prodotti già pronti hanno il vento in poppa, in un mondo sempre più frenetico molta gente non vuole o non può dedicare tempo alla cucina. Assieme a Coop e ai trasformatori, il team di Betty Bossi sviluppa continuamente nuove idee per prodotti innovativi con ingredienti di ottima qualità. Axel Dippold, responsabile del gruppo merci frutta e verdur...
  • Mangiare e bere
  • Trasformazione
  • Coltivazione biologica

Töpferhaus: «Il passaggio alla trasformazione Gemma porta un valore aggiunto»

18. ottobre 2017

Töpferhaus: «Il passaggio alla trasformazione Gemma porta un valore aggiunto»
Matthias Dietter dirige il settore lavoro presso la fondazione Töpferhaus di Aarau. Qui, oltre a prodotti da forno e a sandwich, viene creata pasta in diversi gusti. Il passaggio alla Gemma, avvenuto quest’anno, nella produzione della pasta ha portato delle sorprese positive.
  • Mangiare e bere
  • Coltivazione biologica

MR Chocolat: «Voglio creare prodotti belli e raffinati»

18. ottobre 2017

MR Chocolat: «Voglio creare prodotti belli e raffinati»
MR Chocolat è la marca del pluripremiato cioccolataio 33enne Michaël Randin, che da poco meno di cinque anni ha spostato la sua sede di produzione a Montcherand, un villaggio di 500 abitanti nel Giura vodese. «La prima settimana di produzione bio termina con le mezzelune al frutto della passione e lamponi», scrive MR Chocolat sul suo sito web all’i...
  • Trasformazione
  • Associazione
  • Mangiare e bere

Obbiettivi ambiziosi: sviluppo della sostenibilità presso Emmi

18. ottobre 2017

Obbiettivi ambiziosi: sviluppo della sostenibilità presso Emmi
Emmi è la più grande azienda lattiero-casearia svizzera e fornisce i propri prodotti fra l’altro a Coop. La parte bio per quanto riguarda i latticini di Emmi ammonta al dieci per cento. Per il gigante dei prodotti lattieri con 5750 collaboratori in tutto il mondo lo sviluppo sostenibile è un tema importante sin dagli anni novanta.Karin Nowack di Bi...
Blog

Wild Foods presenta il salmone vegano

Il movimento vegano non si ferma. Sono sempre di più le persone che decidono di rinunciare ai prodotti di origine animale. La soia e...

Parole chiave

  • Amici e partner
  • Animali
  • Associazione
  • Azienda biologica
  • Coltivazione biologica
  • Durevolezza
  • Ecco perché biologico
  • Fallo da solo
  • Fare la spesa
  • In conversazione
  • Internazionale
  • Mangiare e bere
  • Partnership
  • Personalità
  • Trasformazione
  • Vivere il bio

Bio Suisse
Peter Merian-Strasse 34
CH-4052 Basel
Tel. 061 204 66 66

bio@bio-suisse.notexisting@nodomain.comch

Link
Offerte di lavoro
Segretariato centrale
Organo di mediazione
Media
Note legali
Protezione dei dati

Produttori & partner
Produttori
Trasformazione & commercio
International

Rimani aggiornato

  • Il nostro impegno
    • Sostenibilità
    • Benessere degli animali
    • Biodiversità
    • Protezione delle risorse
    • Equità
    • Trasparenza
  • Il nostro approccio
    • Domande frequenti
    • La nostra opinione
    • Politica e società
    • In primo piano
  • La nostra associazione
    • Ritratto
    • Membri
    • Organizzazione
    • Media
    • Contatto
    • In seno all’associazione
  • Vivere Bio Suisse
    • Blog
    • Prodotti Gemma
    • Bio nelle vostre vicinanze
    • Ricette Gemma
    • Manifestazioni

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo nella navigazione accetta la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.